Il nostro strumento per la gestione del tuo consenso all'utilizzo dei cookie da parte nostra è temporaneamente offline. Pertanto potrebbero mancare alcune funzionalità che richiedono il consenso all'uso dei cookie.
PANORAMICA DELLE VERSIONI BMW i.











PANORAMICA DELLA STORIA DELLE BMW Serie i.
Accompagnateci attraverso la storia delle Auto elettriche BMW e scoprite le diverse versioni BMW i. Realizziamo nuovi concetti di guida con nuove tecnologie: da noi il futuro inizia oggi.
PANORAMICA DELLA STORIA DELLE BMW Serie i.
Accompagnateci attraverso la storia delle Auto elettriche BMW e scoprite le diverse versioni BMW i. Realizziamo nuovi concetti di guida con nuove tecnologie: da noi il futuro inizia oggi.
BMW i3.
Un’auto elettrica con una dinamica di guida eccezionale e una tecnologia all’avanguardia: la BMW i3 è nata per persone con esigenze individuali, perché è l’espressione di uno stile di vita che fa tendenza. Combina la sostenibilità con l'emozione, il riciclaggio intelligente con la guida sportiva. Questo è quello che intendiamo con piacere di guidare!
LA PRIMA GENERAZIONE (i01).

Quando la BMW i3 arriva nelle concessionarie nel 2013, non è solo la prima BMW in produzione di serie con un motore elettrico, ma anche il primo veicolo prodotto in serie con una cella in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFRP). In questo modo la sua massa a vuoto corrisponde ai valori di una normale vettura compatta nonostante la batteria. Molti dei materiali usati nella BMW i3 sono materie prime rinnovabili.
Il motore elettrico produce 170 CV (125 kW) con una coppia immediatamente disponibile a pieno regime, mentre la BMW i3s, disponibile dal 2017, raggiunge una velocità di 10 km/h maggiore i suoi 184 CV (135 kW). Dal 2016, la batteria ha una capacità di 94 Ah. Il Range Extender Optional, un motore a benzina per ricaricare la batteria, è stato abolito dal 2018 con l’introduzione della BMW i3 con una cella da 120 Ah.
In questo modo raggiungiamo un’autonomia fino a 307 km (WLTP*), e possiamo ricaricare la batteria all’80 % in 42 minuti presso una stazione di ricarica veloce. Finora sono state costruite più di 200.000 vetture.
Periodo di costruzione: dal 2013 ad oggi
Motori: motore elettrico (125 – 134 kW, 170 – 184 CV), optional fino al 2018 disponibile con Range Extender (motore otto da 0,65 l, 28 kW, 38 CV)
lunghezza/larghezza/altezza: 3.999 – 4.011 mm/1.775 mm/1.578 mm
Autonomia (elettrica): 307 km (WLTP*)
*informazione aggiuntiva facoltativa. Per maggiori informazioni sulle procedure di test WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.
BMW i4.
La prima Gran Coupé puramente elettrica BMW Serie 4 definisce nuovi standard. Questo combina prestazioni eccezionali con un comfort raffinato e una guida senza emissioni locali.
LA PRIMA GENERAZIONE (G26 BEV).

Maestose e sovrane: ecco come si presentano le Gran Coupé BMW i4 eDrive40 e BMW i4 M50. I fari dinamici inclinati contribuiscono al carattere espressivo della versione a quattro porte, così come gli ampi passaruota posteriori e i finestrini laterali posteriori che si estendono verso la parte posteriore.
Con una potenza fino a 544 CV** (400 kW**) da un'unità elettrica, sono possibili dinamiche di guida senza precedenti, poiché la coppia massima è disponibile a qualsiasi velocità. La BMW i4 può anche veleggiare mentre gli occupanti si godono il comfort della guida quasi silenziosa e il design preciso e accurato. L’assetto e lo sterzo offrono sempre il miglior controllo possibile. La sofisticata distribuzione dei pesi e la messa a punto dell’assetto e dei componenti di trasmissione giocano un ruolo decisivo a tale proposito. L'autonomia fino a 590* chilometri (BMW i4 eDrive40, WLTP*) rende il veicolo elettrico assolutamente adatto all'uso quotidiano e flessibile.
Periodo di produzione: a partire dalla fine del 2021
Motori**: motore elettrico (250 – 400 kW, 340 ¬– 544 CV)
Autonomia: 416 – 590 chilometri (WLTP*)
*informazione aggiuntiva facoltativa. Per maggiori informazioni sulle procedure di test WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.
** Si tratta di dati provvisori e non ancora ufficialmente confermati.
BMW i8.
Presentata per la prima volta alla IAA 2009 come concept study BMW Vision Efficient Dynamics, la BMW i8 è la prima auto sportiva ibrida Plug-in prodotta in serie. In questo modo combina sostenibilità e design straordinari con prestazioni di guida eccezionali.
LA PRIMA GENERAZIONE (i12, i15).

Un consumo di benzina come un’utilitaria, le prestazioni di un’auto sportiva: ecco cosa offre la BMW i8 grazie al suo motore ibrido. Con la trazione anteriore elettrica, la Coupé viaggia fino a 120 km/h, con il motore tre cilindri TwinPower Turbo che agisce sull’asse posteriore. Una potenza totale del sistema di 362 CV (266 kW), e dal 2018 anche 374 CV (275 kW), assicura una dinamica di guida che combina il meglio dei due mondi. Questa auto all’avanguardia è anche la prima auto di serie dotata dell’optional luci laser. Dal 2018, la BMW i8 sarà disponibile anche come roadster; in totale sono state costruite oltre 20.500 esemplari.
Periodo di produzione: 2013 – 2020
Motori: ibridi 1,5 l (170 kW, 231 CV), 3 cilindri + motore elettrico (131 – 143 CV, 96 – 105 kW), potenza del sistema 362 – 374 CV, 266 – 275 kW
lunghezza/larghezza/altezza: 4.689 mm/1.942 mm/1.289 – 1291 mm
Autonomia (elettrica): 37 – 55 km (NEDC*)
*informazione aggiuntiva facoltativa Per maggiori informazioni sulle procedure di test WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.
BMW iX3.
Con il primo SAV BMW completamente elettrico, BMW combina la tecnologia del futuro con un concetto automobilistico collaudato del presente. Le opzioni di ricarica intelligente incontrano la più alta dinamica di guida e un design dai contorni chiari e potenti.
LA PRIMA GENERAZIONE INTERAMENTE ELETTRICA (G08 BEV).

La BMW X3 con trazione elettrica arriva nelle concessionarie entro il 2021. Già dall’esterno, l’auto elettrica è immediatamente riconoscibile per la calandra a doppio rene specifica BMW i. Negli interni invece si evidenzia con il pulsante Start blu o la luce ambiente standard BMW i Blue.
La tecnologia dell’auto è altrettanto innovativa e moderna: il motore da 286 CV (210 kW) consente una gestione dinamica tipicamente BMW. E l’assenza di terre rare nella costruzione dell’azionamento elettrico fornisce ulteriore sostenibilità. Il livello di recupero può essere regolato in quattro fasi secondo le esigenze di comfort e contribuisce all’autonomia fino a 461 km (WLTP*) E quando si è in movimento, la batteria può essere caricata all’80 per cento in circa 34 minuti in una stazione di ricarica ad alta potenza.
Periodo di produzione: dal 2020 ad oggi
Motori: motori: motore elettrico (210 kW, 286 CV)
Lunghezza/larghezza/altezza: 4734 mm/1.891 mm/1.668 mm
Autonomia: 461 km (WLTP*)
*informazione aggiuntiva facoltativa Per maggiori informazioni sulle procedure di test WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.
BMW iX.
Il primo SAV completamente elettrico di BMW con trazione integrale: la BMW iX offre lusso e raffinato minimalismo combinato con una tecnologia dei motori all’avanguardia. Il massimo comfort incontra un design monolitico e una sensazione di spazio unica: una vettura di nuova generazione.
LA PRIMA GENERAZIONE (i20).

La forma purista della BMW iX, con le sue poche ma forti linee di carattere e i dettagli perfettamente integrati, dimostra uno spirito pionieristico. A questo si aggiunge la forma a T del frontale con i fari più stretti che BMW abbia mai costruito, combinata con l’espressiva calandra a doppio rene verticale. Le maniglie delle porte a filo, le porte senza cornice e i contorni generosamente rettangolari dei passaruota creano un aspetto sicuro e moderno.
Anche tecnicamente la BMW iX impressiona per due potenti motori elettrici e la trazione integrale elettrica BMW xDrive, combinando così i geni della X con una guida elettrificata. Come la BMW iX xDrive40, ha una potenza totale di oltre 326 CV (240 kW) con un’autonomia di 372 - 425 km (WLTP*). La BMW iX xDrive50 con i suoi oltre 523 CV (385 kW) porta l’esperienza di guida a un livello ancora più elevato, con un’autonomia prevista fino a 630 km (WLTP*). Con le stazioni di ricarica rapida (IONITY High Power Charging Stations), l’intera autonomia viene raggiunta con una ricarica di meno di 40 minuti.
Il nuovo iDrive e gli estesi sistemi di assistenza si combinano con l’assetto e la trasmissione per creare un’esperienza di guida straordinaria che indica la strada per il futuro: progresso tecnico, precisione e lusso si uniscono in questo SAV Premium.
Periodo di produzione: a partire dalla fine del 2021
Motori: motore elettrico (326 – 523 CV, 240 – 385 kW)
Autonomia: 372 – 630 km (WLTP*)
*informazione aggiuntiva facoltativa. Per maggiori informazioni sulle procedure di test WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.
BMW iX1.
La BMW iX1 è il primo SUV compatto completamente elettrico di BMW. Moderna e dal design sicuro nel ciclo misto, la iX1 combina le caratteristiche di guida potenti e dinamiche della BMW X1 con l'efficienza del moderno BMW eDrive.
LA PRIMA GENERAZIONE (BMW U11 BEV).

Nel 2022 arriva sul mercato la BMW iX1. Non solo è il primo SUV compatto completamente elettrico di BMW, ma anche il modello elettrico di base tra le vetture BMW X.
La BMW iX1 combina l'elevata dinamica di guida di un classico SUV compatto con la moderna efficienza della tecnologia BMW eDrive. L'autonomia è impressionante, non da ultimo grazie allo stoccaggio piatto ad alta tensione nel sottoscocca e al sistema di recupero: La BMW iX1 xDrive30 può percorrere fino a 440 chilometri* (WLTP) con una sola carica della batteria e produce fino a 230 kW* (313 CV*).
Il frontale potente e le proporzioni erette creano una vista laterale decisamente moderna e dinamica. Le rifiniture blu mettono in evidenza la trazione elettrica die quest’auto massiccia. Anche gli interni si presentano in una veste moderna. I comodi sedili attivi non lasciano nulla a desiderare e l'elegante BMW Curved Display senza cornice con controllo tattile e vocale è anche l'interfaccia centrale del potente BMW iDrive.
Periodo di produzione: 2022 – oggi
Motori: Motore elettrico (230 kW, 313 CV) *
lunghezza/larghezza/altezza: 4500 mm/1845 mm/1616 mm
*La potenza dipende dallo stato di carica della batteria.
Consumo di elettricità e autonomia.
BMW i3:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 16,6–15,3
Autonomia elettrica in km: 307–278
BMW i4 eDrive40Disclaimer reference invalid:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 19,1–16,1
Autonomia elettrica in km: 590–493
BMW i4 M50Disclaimer reference invalid:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 22,5–18
Autonomia elettrica in km: 521–416
BMW iX3:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 18,9–18,5
Autonomia elettrica in km: bis zu 461
BMW iX:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 23,0–19,4
Autonomia elettrica in km: 630–327
BMW iX1:
Consumo di corrente in kWh/100 km: 18,1–16,8
Autonomia elettrica in km: 417–440
I dati ufficiali relativi al consumo di elettricità e all’autonomia elettrica sono stati rilevati secondo il processo di misurazione prescritto dal Regolamento dell’Unione Europea (UE) 2007/715 nella versione attualmente in vigore. Valori relativi a WLTP con dotazioni optional. Per le vetture sottoposte a nuove prove del tipo, a partire dall’01.01.2021 esistono soltanto indicazioni ufficiali basate sul ciclo WLTP. Per maggiori informazioni sulle procedure di misurazione WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.
Consumo di elettricità e autonomia.
BMW i3:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 16,6–15,3
Autonomia elettrica in km: 307–278BMW i4 eDrive40(1):
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 19,1–16,1
Autonomia elettrica in km: 590–493BMW i4 M50(1):
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 22,5–18
Autonomia elettrica in km: 521–416BMW iX3:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 18,9–18,5
Autonomia elettrica in km: bis zu 461BMW iX:
Consumo di elettricità in kWh/100 km: 23,0–19,4
Autonomia elettrica in km: 630–327I dati sulle vetture contrassegnate con (1) sono provvisori.
I dati ufficiali relativi al consumo di elettricità e all’autonomia elettrica sono stati rilevati secondo il processo di misurazione prescritto dal Regolamento dell’Unione Europea (UE) 2007/715 nella versione attualmente in vigore. Valori relativi a WLTP con dotazioni optional. Per le vetture sottoposte a nuove prove del tipo, a partire dall’01.01.2021 esistono soltanto indicazioni ufficiali basate sul ciclo WLTP. Per maggiori informazioni sulle procedure di misurazione WLTP e NEDC fare riferimento a www.bmw.com/wltp.