BMW IN VIAGGIO VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE.

    SCOPRITE COME BMW GROUP SI IMPEGNA PER GARANTIRE UNA MOBILITÀ PIÙ SOSTENIBILE.

    Sostenibilità BMW Mobilità sostenibile Immagine di una città con simboli per keyfact

    MOBILITÀ ELETTRIFICATA.

    Fino al 2021 BMW Group ha messo in strada oltre 1.000.000 di vetture elettrificate.

    RICICLAGGIO DELLE BATTERIE.

    Il 90 % dei materiali di cui è costituito l’accumulatore ad alto voltaggio di una vettura elettrificata del BMW Group è riciclabile.

    INCLUSIONE.

    Il 6,5% delle persone che lavorano presso BMW Group sono persone con disabilità, perché la passione non conosce differenze.

    APPROCCIO CIRCOLARE.

    In una vettura nuova prodotta da BMW Group vengono installati in media 60 kg di materiali sintetici riciclati, vale a dire circa un 20 %.

    RICICLAGGIO DEI RIFIUTI.

    Il 99% dei rifiuti generati dalla nostra produzione interna globale di 2,5 milioni di auto all'anno, a partire dal 2021 sarà riciclato (93,4%) o recuperato (ad esempio termicamente) (5,8%).

    MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO.

    Dal 2018, il BMW Group ha risparmiato 130 milioni di kWh di elettricità all'anno passando all'illuminazione a LED in 16 stabilimenti.

    DIVERSITÀ.

    120.000 colleghi provenienti da 113 nazioni lavorano nel BMW Group: la diversità è uno dei nostri più importanti fattori di successo.

    EMISSIONI DI CO2.

    Per la produzione di un auto nel periodo che va dal 2006 al 2022 BMW Group ha ridotto le emissioni di CO2 del 78,1 %.

    • 1. MOBILITÀ ELETTRIFICATA.

      Fino al 2021 BMW Group ha messo in strada oltre 1.000.000 di vetture elettrificate.

    • 2. RICICLAGGIO DELLE BATTERIE.

      Il 90 % dei materiali di cui è costituito l’accumulatore ad alto voltaggio di una vettura elettrificata del BMW Group è riciclabile.

    • 3. INCLUSIONE.

      Il 6,5% delle persone che lavorano presso BMW Group sono persone con disabilità, perché la passione non conosce differenze.

    • 4. APPROCCIO CIRCOLARE.

      In una vettura nuova prodotta da BMW Group vengono installati in media 60 kg di materiali sintetici riciclati, vale a dire circa un 20 %.

    • 5. RICICLAGGIO DEI RIFIUTI.

      Il 99% dei rifiuti generati dalla nostra produzione interna globale di 2,5 milioni di auto all'anno, a partire dal 2021 sarà riciclato (93,4%) o recuperato (ad esempio termicamente) (5,8%).

    • 6. MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO.

      Dal 2018, il BMW Group ha risparmiato 130 milioni di kWh di elettricità all'anno passando all'illuminazione a LED in 16 stabilimenti.

    • 7. DIVERSITÀ.

      120.000 colleghi provenienti da 113 nazioni lavorano nel BMW Group: la diversità è uno dei nostri più importanti fattori di successo.

    • 8. EMISSIONI DI CO2.

      Per la produzione di un auto nel periodo che va dal 2006 al 2022 BMW Group ha ridotto le emissioni di CO2 del 78,1 %.

    VETTURE E MATERIALI.

    IL NOSTRO PERCORSO VERSO UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ CON L’ESEMPIO DELLA NUOVA BMW iX.

    Scoprite come la BMW iX combina perfettamente innovazione e lusso. Con un clic su “Shop The Look“ è possibile configurare a piacere la BMW iX presentata nel video.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW Animazione BMW iX

    PIACERE DI GUIDARE NELLA SUA FORMA PIÙ SOSTENIBILE.

    Sostenibilità BMW Gamma BEV con due vetture BMW ferme davanti alla stazione di ricarica

    Scoprite l’intera gamma per il piacere di guidare elettrificato con le auto elettriche BMW:

    • Veleggio silenzioso nel traffico cittadino e in campagna.
    • Massima accelerazione sin da ferma
    • Puro piacere di guidare senza emissioni nelle brevi distanze

    App My BMW. LA CONNESSIONE DIRETTA CON LA VOSTRA BMW.

    Sostenibilità BMW App My BMW Un uomo tiene in mano uno smartphone

    Per guidare sempre sotto il massimo controllo e garantire un piacere di guidare ancora più efficiente:

    • analizzando i dati della guida con la funzione “i miei viaggi”
    • Dati in tempo reale sull'efficienza di guida e sul consumo di carburante
    • Servizi intelligenti per il supporto della vostra mobilità elettrica

    IL RICICLO DI MATERIALE - RIUTILIZZARE INVECE DI SMALTIRE.

    Sostenibilità BMW Risorse riciclate Reti da pesca

    Reti da pesca.

    Le moquette della BMW iX e della Nuova BMW X1 sono realizzate con un filato di materiale sintetico, la cui materia prima è costituita da reti da pesca dismesse, rivestimenti per pavimenti e rifiuti residui della produzione di plastica. Con un nuovo processo di riciclaggio, finora unico nel suo genere, in futuro per le nuove Serie a partire dal 2025 si produrrà un riciclato di plastica di alta qualità utilizzando reti e corde da pesca come materia prima. Le parti di rivestimento utilizzate negli interni e negli esterni provocano il 25% in meno di emissioni di CO2 rispetto ai componenti prodotti in modo convenzionale.

    Sostenibilità BMW Risorse riciclate Materiale plastico riciclato

    Materiale sintetico riciclato.

    Per molti componenti di una BMW trovano impiego materiali riciclati. Ne sono un esempio le guide dei paraurti, la sottostruttura dei pannelli delle porte, la base parabrezza e la cornice del rivestimento anteriore della BMW iX, tutti realizzati in materiale sintetico riciclato al 100%.

    Sostenibilità BMW Risorse riciclate Fibre di cactus

    Fibre di cactus.

    Insieme ad imprese start-up, il BMW Group sta sviluppando superfici innovative a base biologica. DeserttexTM di nuova concezione, ad esempio, è composto da fibre di cactus in polvere e da una matrice poliuretanica a base biologica. Rinunciando a materie prime di origina animale si ottiene una sensibile riduzione di CO2.

    VERNICI AUTO PIÙ SOSTENIBILI REALIZZATE CON BIOMASSA

    Sostenibilità BMW Vernici auto sostenibili BMW per il processo di verniciatura

    Negli stabilimenti di verniciatura europei del BMW Group si utilizzano vernici opache non ricavate dal petrolio, ma da materie prime rinnovabili come i rifiuti organici. Anche negli stabilimenti del BMW Group di Rosslyn e Lipsia vengono utilizzate vernici anticorrosione prodotte in modo sostenibile. Il risparmio di CO2 determinato in un processo certificato dal TÜV ammonta a più di 15.000 tonnellate di CO2 nel periodo 2022-2030.

    DOMANDE FREQUENTI SU VETTURE E MATERIALI.

    • Quanto sono sostenibili le auto elettriche?
    • Quanto dura la batteria di un'auto elettrica?
    • Quali sono i componenti di una batteria per auto elettrica?
    • Quali materiali futuristici vengono utilizzati per le BMW?
    • Cosa sta facendo BMW per riciclare le batterie delle auto elettriche?

    CIRCOLARITÀ E RISORSE.

    Sostenibilità BMW BMW i Vision Circular Vista laterale da ferma

    SCOPRITE LA FORZA DELLA CIRCOLARITÀ.

    LA NOSTRA VISIONE: COSTRUIAMO LE AUTO DI DOMANI UTILIZZANDO LE AUTO DI OGGI.

    L'uso responsabile delle risorse riveste un ruolo centrale per il BMW Group. In questo contesto resta di fondamentale importanza poter continuare a utilizzare le materie prime secondo i quattro principi dell'economia circolare:
     

    RE:THINK – Tutto ciò che facciamo è orientato all'economia circolare
     

    RE:DUCE – Ottenere di più con meno, ovunque sia possibile
     

    RE:USE – Estendere il ciclo di vita dei singoli prodotti
     

    RE:CYCLE – Mantenere le risorse in circolazione il più a lungo possibile 

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW BMW i Vision Circular Recycling Pur Vista anteriore a tre quarti da ferma

    BMW i VISION CIRCULAR.

    RE:THINK, RE:DUCE, RE:USE e RE:CYCLE. BMW i Vision Circular rispetta integralmente i nostri principi dell’economia circolare. La vettura futuristica compatta interamente elettrica rispetta i principi di sostenibilità e lusso affacciandosi al futuro.

    LE QUATTRO FASI DI VITA DI UNA CELLA DELLA BATTERIA.

    Sostenibilità BMW Sviluppo di celle per le batterie

    Sviluppo.

    Presso il Centro competenza per le batterie di Monaco, BMW Group ricerca la composizione chimica ideale delle celle di una batteria agli ioni di litio. A tal fine sottopone a un complesso ciclo di sviluppo i componenti catodo, anodo, separatore ed elettrolita.

    Sostenibilità BMW Cella per batteria Impiego in vettura

    Impiego in vettura.

    Oggi le auto elettriche raggiungono già un'autonomia di oltre 600 km con una carica; e la tendenza è in aumento. L'esperienza dimostra che le auto elettriche possono raggiungere lo stesso chilometraggio delle auto convenzionali senza dover sostituire l'unità di accumulo ad alta tensione.

    Sostenibilità BMW Cella per batteria Second Life

    Second Life.

    Dopo l'uso intensivo della batteria agli ioni di litio nel veicolo, essa potrebbe essere utilizzata per molti anni ancora, ad esempio come accumulatore stazionario nelle fattorie di batterie, prima di essere avviata al processo di riciclaggio.

    Sostenibilità BMW Riciclaggio di celle per le batterie

    Riciclaggio.

    Le materie prime della cella della batteria possono essere riciclate. Presso il Centro competenza per le batterie, BMW Group sviluppa il metodo riciclaggio di materie prime secondarie per produrre nuove celle per batterie. Con questo si chiude il ciclo di vita della cella della batteria e può ricominciare da capo.

    SOLE, VENTO E TECNOLOGIE INNOVATIVE.

    DUE STABILIMENTI. DUE ESEMPI.

    Sostenibilità BMW Forza eolica Stabilimento di produzione BMW di Lipsia Quattro turbine eoliche

    Energia eolica.

    Le quattro turbine eoliche sul sito dello stabilimento del BMW Group a Lipsia possono raggiungere una potenza nominale di 2,5 MW ciascuna. Coprono circa un ottavo del fabbisogno di energia elettrica dello stabilimento. Un parco di accumulo intelligente, in cui sono collegate in rete fino a 700 batterie BMW i3, immagazzina l'energia in eccesso dalle quattro turbine eoliche nei periodi di eccesso di offerta e reimmette l'elettricità nella rete quando non c'è vento.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW Fotovoltaico Stabilimento BMW di Dadong Impianti fotovoltaici

    Fotovoltaico.

    L'impianto fotovoltaico presso lo stabilimento BMW Brilliance Automotive Ltd. di Dadong (Shenyang) sarà in grado di generare oltre 21 MWh di elettricità rinnovabile nel 2022. A tal fine, nel corso dell'espansione del sito di Shenyang, la sua superficie è stata aumentata di 110.000 m2 - l'equivalente di circa 15 campi da calcio - per raggiungere 290.000 m2.

    Scopri di più

    DOMANDE FREQUENTI SU CIRCOLARITÀ E RISORSE.

    • Cosa significa economia circolare?
    • Perché l'economia circolare è importante?
    • Quali fonti energetiche utilizza BMW?

    PRODUZIONE E CATENA DI FORNITURA.

    MISURE PER UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ NEI SITI PRODUTTIVI BMW.

    L'attenzione alla sostenibilità e la vicinanza al cliente sono i tratti distintivi del BMW Group. Per questo motivo produciamo direttamente in loco in tutto il mondo, nel rispetto di standard di qualità e sicurezza uniformi.

    Sostenibilità BMW Siti di produzione BMW Illustrazione Mappa del mondo con i simboli dei siti di produzione BMW nel mondo

    SPARTANBURG (USA).

    Lo stabilimento del BMW Group a Spartanburg utilizza il gas metano della discarica adiacente per coprire fino al 25% del proprio fabbisogno energetico mediante un impianto di cogenerazione. 400 moduli solari producono ogni anno altri 135 MWh di elettricità verde.

    GERMANIA.

    Monaco di Baviera: Un impianto a osmosi inversa tratta le acque reflue della verniciatura catodica - un tipo di primer per veicoli - e le riutilizza nella stessa fase di processo. Complessivamente, questo riduce il consumo annuale di acqua dolce di oltre sei milioni di litri. Il tetto verde di circa 10.000 m² del reparto verniciatura non solo migliora l'isolamento, ma anche la qualità dell'aria in loco.
     

    Dingolfing: Grazie a un impianto di cogenerazione, lo stabilimento del BMW Group di Dingolfing produce quasi la metà del proprio fabbisogno di elettricità. Negli acquisti da terzi viene utilizzato il 100% di elettricità verde, compresa l'elettricità verde acquistata direttamente dalle centrali idroelettriche locali. L'impianto copre oltre il 40% del suo fabbisogno idrico dai propri pozzi, preservando così le riserve di acqua potabile della regione.
     

    Lipsia: Un parco batterie intelligente immagazzina l'energia in eccesso dalle quattro turbine eoliche nei periodi di eccesso di offerta e reimmette l'elettricità nella rete quando non c'è vento.

    DEBRECEN (UNGHERIA).

    Il nuovo stabilimento del BMW Group a Debrecen sarà la prima fabbrica di automobili al mondo a rinunciare completamente all'uso di combustibili fossili nella produzione delle proprie auto.

    DADONG (CINA).

    Oltre all'impianto solare di circa 110.000 m² , lo stabilimento BMW Brilliance Automotive Ltd. di Dadong (Shenyang) separa i rottami di alluminio e acciaio per tipo e non utilizza acqua dolce nel processo di verniciatura. La stazione ferroviaria interna allo stabilimento consente inoltre di trasportare l'80% delle auto finite a destinazione, in tutto o in parte, su rotaia.

    CHENNAI (INDIA).

    Nello stabilimento del BMW Group a Chennai, nel 2021 sono stati raccolti circa 13 milioni di litri di acqua piovana, coprendo circa il 90% del fabbisogno idrico annuale. Nel frattempo, l’impianto fotovoltaico dello stabilimento ha fornito oltre il 60% dell'energia necessaria.

    ROSSLYN (SUDAFRICA).

    Lo stabilimento del BMW Group a Rosslyn riceve la corrente da un impianto di biogas a circa 100 km di distanza, collegato a un grande allevamento di bestiame. l letame dei circa 30.000 animali copre fino al 30% del fabbisogno elettrico del sito. Lo stabilimento di verniciatura utilizza anche vernici anticorrosione prodotte in modo sostenibile, proprio come a Lipsia, che consentono di risparmiare il 40% di CO2 rispetto alle vernici a base fossile.

    • 1. SPARTANBURG (USA).

      Lo stabilimento del BMW Group a Spartanburg utilizza il gas metano della discarica adiacente per coprire fino al 25% del proprio fabbisogno energetico mediante un impianto di cogenerazione. 400 moduli solari producono ogni anno altri 135 MWh di elettricità verde.

    • 2. GERMANIA.

      Monaco di Baviera: Un impianto a osmosi inversa tratta le acque reflue della verniciatura catodica - un tipo di primer per veicoli - e le riutilizza nella stessa fase di processo. Complessivamente, questo riduce il consumo annuale di acqua dolce di oltre sei milioni di litri. Il tetto verde di circa 10.000 m² del reparto verniciatura non solo migliora l'isolamento, ma anche la qualità dell'aria in loco.
       

      Dingolfing: Grazie a un impianto di cogenerazione, lo stabilimento del BMW Group di Dingolfing produce quasi la metà del proprio fabbisogno di elettricità. Negli acquisti da terzi viene utilizzato il 100% di elettricità verde, compresa l'elettricità verde acquistata direttamente dalle centrali idroelettriche locali. L'impianto copre oltre il 40% del suo fabbisogno idrico dai propri pozzi, preservando così le riserve di acqua potabile della regione.
       

      Lipsia: Un parco batterie intelligente immagazzina l'energia in eccesso dalle quattro turbine eoliche nei periodi di eccesso di offerta e reimmette l'elettricità nella rete quando non c'è vento.

    • 3. DEBRECEN (UNGHERIA).

      Il nuovo stabilimento del BMW Group a Debrecen sarà la prima fabbrica di automobili al mondo a rinunciare completamente all'uso di combustibili fossili nella produzione delle proprie auto.

    • 4. DADONG (CINA).

      Oltre all'impianto solare di circa 110.000 m² , lo stabilimento BMW Brilliance Automotive Ltd. di Dadong (Shenyang) separa i rottami di alluminio e acciaio per tipo e non utilizza acqua dolce nel processo di verniciatura. La stazione ferroviaria interna allo stabilimento consente inoltre di trasportare l'80% delle auto finite a destinazione, in tutto o in parte, su rotaia.

    • 5. CHENNAI (INDIA).

      Nello stabilimento del BMW Group a Chennai, nel 2021 sono stati raccolti circa 13 milioni di litri di acqua piovana, coprendo circa il 90% del fabbisogno idrico annuale. Nel frattempo, l’impianto fotovoltaico dello stabilimento ha fornito oltre il 60% dell'energia necessaria.

    • 6. ROSSLYN (SUDAFRICA).

      Lo stabilimento del BMW Group a Rosslyn riceve la corrente da un impianto di biogas a circa 100 km di distanza, collegato a un grande allevamento di bestiame. l letame dei circa 30.000 animali copre fino al 30% del fabbisogno elettrico del sito. Lo stabilimento di verniciatura utilizza anche vernici anticorrosione prodotte in modo sostenibile, proprio come a Lipsia, che consentono di risparmiare il 40% di CO2 rispetto alle vernici a base fossile.

    BMW PRODUCE IN MODO RESPONSABILE.

    Per BMW la sostenibilità ha diverse sfaccettature: dal controllo delle nostre catene di approvvigionamento al sostegno di programmi esterni, facciamo tutto il possibile per mantenere il nostro impatto ambientale il più ridotto possibile.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW Programmi di sostenibilità Vista con prospettiva a volo di uccello Fiume con alberi

    Programmi di sostenibilità.

    BMW Group è la prima casa automobilistica tedesca ad aderire alla "Business Ambition for 1.5 °C". Questo include il nostro impegno per la neutralità climatica lungo la catena del valore entro il 2050. Questo ci rende automaticamente membri del programma Race to Zero delle Nazioni Unite. Ma la lunga appartenenza del BMW Group al Programma Ambientale delle Nazioni Unite dimostra anche la serietà con cui il Gruppo prende la sostenibilità.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW Cobalt for Development Un gruppo di persone attorno a un tavolo

    Cobalt for Development.

    Il BMW Group intende garantire che l'estrazione e la lavorazione del cobalto avvengano nel rispetto della sostenibilità e degli standard lavorativi applicabili a livello internazionale. Nel 2018, il BMW Group ha unito le forze con altri partner per lanciare l'iniziativa intersettoriale Cobalt for Development, con l'obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori nell'estrazione del cobalto su piccola scala nella Repubblica Democratica del Congo.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW Gestione della catena di fornitura e logistica Lago con monti sullo sfondo.

    Gestione della catena di fornitura e logistica.

    Un processo a più stadi radica la nostra responsabilità per la rete di fornitori in tutte le aree rilevanti del BMW Group. Rispettiamo determinate specifiche sugli standard sociali e ambientali, tra l'altro, nell'area dell'utilizzo dell'energia, della logistica e dello sviluppo dei componenti, ma anche nel processo di aggiudicazione come criterio decisionale e nello sviluppo dei fornitori. Per attuare questi standard ambientali e sociali, siamo co-creatori della Responsible Supply Chain Initiative (RSCI) fondata a questo scopo e stiamo già utilizzando camion elettrici in alcune delle nostre operazioni di fornitura degli stabilimenti, sostenendo iniziative per ridurre le emissioni durante il trasporto delle autovetture via oceano.

    Scopri di più

    DOMANDE FREQUENTI SU PRODUZIONE E CATENA DI FORNITURA.

    • Quali misure adotta BMW Group per la fornitura delle materie prime?
    • Quali standard di sostenibilità si applicano ai fornitori BMW?
    • Cosa sono le emissioni di CO2?
    • In che modo BMW mi aiuta a ridurre la mia impronta di CO2?

    IMPEGNO SOCIALE E GESTIONE D’IMPRESA

    MAGGIORI DETTAGLI – CON I PODCAST BMW.

    Scoprite nuove ed entusiasmanti prospettive sulla sostenibilità in BMW con i podcast dei nostri dipendenti.

    Sostenibilità BMW BMW Podcasts Social Responsilibity

    SPECIALIST SUSTAINABILITY INTERIOR

    Sostenibilità BMW Biodiversità Apicoltore con favo

    Oltre ai suoi obiettivi di sostenibilità, il BMW Group porta avanti molte piccole iniziative per la protezione dell'ambiente e la conservazione delle specie insieme ai suoi dipendenti. A Monaco, Lipsia, Ratisbona, Berlino o Dingolfing: Varie specie e colonie di api hanno trovato una nuova casa in diverse stabilimenti del BMW Group in Germania. L'idea è nata dai dipendenti e rappresenta un importante contributo per una maggiore biodiversità.

    LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI BMW GROUP.

    Sostenibilità BMW Diversity Auto BMW Vista anteriore nei colori dell’arcobaleno con porte ad ala di gabbiano aperte

    Diversity.

    BMW Group considera la diversità un punto di forza. Portiamo nel nostro lavoro quotidiano prospettive, esperienze e competenze diverse, rafforzando così la nostra potenza innovativa. Sensibilizziamo i dipendenti e i dirigenti attraverso corsi di formazione, conferenze e forme di dialogo. Promuoviamo la diversità e le pari opportunità nelle assunzioni e nello sviluppo del personale. La protezione contro la discriminazione, la parità di trattamento di tutti i dipendenti e l'apprezzamento nelle interazioni quotidiane sono saldamente ancorati nelle nostre linee guida.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW Impegno sociale Quattro donne in abito nero da laurea

    Impegno sociale.

    Come azienda con una forza lavoro multinazionale e sedi in cinque continenti, siamo parte della società. Per questo motivo, la nostra responsabilità ecologica, economica e sociale va oltre il nostro core business. In tutte le sedi internazionali, il nostro lavoro si concentra sul miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità educative e sulla comprensione interculturale. Grazie al nostro impegno diversificato, contribuiamo anche al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

    Scopri di più
    Sostenibilità BMW BMW Foundation Herbert Quandt

    BMW Foundation Herbert Quandt.

    La BMW Foundation Herbert Quandt è una fondazione aziendale indipendente che contribuisce alla responsabilità sociale del BMW Group attraverso le sue attività come partner importante. Allo stesso tempo, incoraggia i leader di tutto il mondo ad assumersi la propria responsabilità sociale e a lavorare per un futuro pacifico, giusto e sostenibile.

    Scopri di più

    DOMANDE FREQUENTI SU IMPEGNO SOCIALE E GESTIONE D’IMPRESA.

    • Qual è la posizione del BMW Group in materia di responsabilità sociale e culturale?
    • Quali innovazioni sostenibili sta perseguendo BMW?
    • Quali misure adotta BMW Group per Diversity?
    • Quali progetti sociali sostiene BMW Group?
    Sostenibilità BMW Report BMW Group Laghetto con alberi sullo sfondo.

    REPORT BMW GROUP.

    Tutte le informazioni sulla sostenibilità nel BMW Group, i nostri obiettivi e le nostre strategie sono disponibili nel report BMW Group. In merito al rapporto di sostenibilità di 40 imprese DAX, il BMW Group è stato premiato da una giuria indipendente con il Building Public Trust Award 2022, assegnato ogni anno per la credibilità e la trasparenza.

    CONSUMO DI ELETTRICITA E AUTONOMIA.

    • BMW iX xDrive40:
      consumi elettrici in ciclo misto WLTP in kWh/100 km 21,2–19,3
      Autonomia elettrica, WLTP in km: 394–426

      I dati ufficiali relativi al consumo di carburante, alle emissioni di CO2, al consumo di corrente e all’autonomia di percorrenza sono stati rilevati secondo il processo di misurazione prescritto dal Regolamento dell’Unione Europea (UE) 2007/715 nella versione attualmente in vigore. Le indicazioni per il ciclo WLTP tengono conto di tutti gli eventuali allestimenti optional. Per le vetture sottoposte a nuove prove del tipo, a partire dall’01.01.2021 esistono soltanto indicazioni ufficiali basate sul ciclo WLTP. Per maggiori informazioni sulle procedure di misurazione NEDC e WLTP fare riferimento a www.bmw.com/wltp