Catena di approvvigionamento della BMW i5 Berlina G60 BEV

BMW VEHICLE FOOTPRINT

CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO.

DIRITTI UMANI E STANDARD AMBIENTALI.

Per il BMW Group, la sostenibilità sociale gioca un ruolo importante nell'azienda, nella catena di approvvigionamento e anche nella società. Da anni diamo la massima importanza al rispetto dei diritti umani e degli standard ambientali applicabili lungo la catena di approvvigionamento globale dei nostri veicoli. Per raggiungere questo obiettivo, ci affidiamo alla cooperazione, perché solo insieme possiamo contrastare efficacemente i rischi della nostra catena di approvvigionamento.

A tal fine, ci affidiamo a un catalogo di misure e all'intreccio di formazione, accordi contrattuali, certificazioni e controlli tramite questionari o audit. Riconosciamo la necessità di azioni concrete attraverso una regolare analisi dei rischi, che utilizziamo per identificare le materie prime il cui approvvigionamento e la cui lavorazione sono associati a maggiori rischi (possibili effetti negativi) per le persone e l'ambiente.

PRODUZIONE DELLE CELLE DELLA BATTERIA.

Per la BMW i5, ad esempio, l'attenzione è rivolta al litio e al cobalto.. Sono materie prime o componenti essenziali delle celle delle batterie ad alta tensione. Acquistiamo entrambe le materie prime direttamente dai produttori di materie prime e le mettiamo a disposizione dei fornitori di celle per batterie.

In questo modo, non solo otteniamo la piena tracciabilità dell'origine e dei metodi di estrazione del materiale, ma anche la trasparenza rispetto agli standard ambientali e sociali, per poter avviare misure di abilitazione o correttive. Ciò comporta, ad esempio, la certificazione delle miniere di litio secondo gli standard della "Initiative for Responsible Mining Assurance" (IRMA).

Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.bmwgroup.com/en/sustainability/menschenrechte.html