Piacere di guidare.
La tecnologia dell'idrogeno è un'aggiunta pionieristica ai veicoli elettrici a batteria. La BMW iX5 Hydrogen utilizza l'idrogeno per un'esperienza di guida elettrica senza tempi di ricarica. Un nuovo percorso per la mobilità a emissioni zero: efficiente, potente e pronta per il futuro.
BMW iX5 Hydrogen¹: consumo di idrogeno, in ciclo misto WLTP, in kg/100 km: 1,19; emissioni di CO2, in ciclo misto WLTP in g/km: 0; autonomia elettrica, WLTP in km: 504
¹ L'autonomia della vettura dipende da diversi fattori, soprattutto dallo stile di guida personale, dalla topografia del percorso, dalla temperatura esterna, dal riscaldamento e/o dalla climatizzazione e dal pre-condizionamento della vettura.
Piacere di guidare elettrico. Con idrogeno.
La BMW iX5 Hydrogen combina prestazioni senza emissioni ed è perfetta per essere guidata ogni giorno. Il rifornimento completo richiede solo 3–4 minuti e offre un'autonomia fino a 504 km. Indipendentemente dalla temperatura. Con 295 kW (401 CV), proverai un piacere di guida dinamico e avrai tutta la flessibilità anche su lunghe distanze, proprio grazie ai tempi di rifornimento ridotti.
"L'idrogeno è il pezzo mancante del puzzle per la mobilità a emissioni zero, perché una sola tecnologia non sarà sufficiente per consentire una mobilità neutrale dal punto di vista climatico a livello mondiale."
Oliver Zipse – Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG
Dati tecnici.
La BMW iX5 Hydrogen ha una potenza di 295 kW (401 CV) e accelera da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi. La velocità massima è di 180 km/h. Due serbatoi di idrogeno con una capacità totale di 6 kg consentono un'autonomia di 504 km secondo il ciclo WLTP. Il consumo è di soli 1,19 kg di idrogeno per 100 km. Il rifornimento richiede solo pochi minuti, il che significa che la BMW iX5 Hydrogen è perfettamente adatta all'uso quotidiano e allo stesso tempo non produce emissioni.
Maggiori informazioni.
Come funziona le vetture a idrogeno?
Qui trovi le risposte alle domande più frequenti su questa innovativa tecnologia di propulsione.
Pilota e pioniera: ecco la flotta pilota iX5 Hydrogen.
Scopri tutto sull'arrivo della flotta pilota delle BMW iX5 Hydrogen.
Domande frequenti sulla BMW iX5 Hydrogen.
Consumo ed emissioni di CO2.
BMW iX5 Hydrogen¹: consumo di idrogeno, in ciclo misto WLTP, in kg/100 km: 1,19; emissioni di CO2, in ciclo misto WLTP in g/km: 0; autonomia elettrica, WLTP in km: 504
¹ L'autonomia della vettura dipende da diversi fattori, soprattutto dallo stile di guida personale, dalla topografia del percorso, dalla temperatura esterna, dal riscaldamento e/o dalla climatizzazione e dal pre-condizionamento della vettura.
I dati ufficiali relativi al consumo di carburante, alle emissioni di CO2, al consumo di corrente e all'autonomia di percorrenza sono stati rilevati secondo il processo di misurazione prescritto dal Regolamento dell'Unione Europea (UE) 2007/715 nella versione attualmente in vigore. Le indicazioni per il ciclo WLTP tengono conto di tutti gli eventuali allestimenti optional (in questo caso del mercato tedesco). Per le vetture sottoposte a nuove prove del tipo, a partire dall'01.01.2021 esistono soltanto indicazioni ufficiali basate sul ciclo WLTP. Inoltre, secondo il Regolamento UE 2022/195, a partire dal 01.01.2023 i valori NEDC nei certificati di conformità CE non saranno più applicabili. Per maggiori informazioni sulle procedure di misurazione NEDC e WLTP, puoi consultare www.bmw.com/wltp