BMW DRIVING EXPERIENCE

CORSI 2023

CORSI 2023

    BMW Driving Experience mette a disposizione oltre 20 programmi differenti a partire dai Corsi di Avviamento alla Guida Sicura dove il partecipante sarà accompagnato alla guida nelle principali situazioni di emergenza fino ai corsi più sportivi con i 510 cv delle M4.

    Guida sicura, guida sportiva, prevenzione delle situazioni critiche, tecniche di intervento. Nella sua struttura, il programma dei corsi BMW Driving Experience segue una logica formativa focalizzata alla percezione di ciò che la circolazione su strada può riservare, in termini di piacere di guida e facilità di spostamento ma anche di pericolo dovuto a casualità, fattori ambientali e a comportamenti propri e altrui.
    I corsi  si tengono tutto l'anno presso gli autodromi di Misano, Monza, Imola e con un Corso Neve sulla pista ghiacciata di Livigno

    BMW Driving Experience è anche una esperienza di prodotto unica, in una situazione controllata, dove scoprire tutte le caratteristiche che aiutano la vostra sicurezza e fanno di tutte le BMW un unicum di guida.

    Per maggiori informazioni sui corsi, sul costo del corso e sulla disponibilità, contattare GuidarePilotare al numero di telefono 0541.612540 o via mail: bmwdrivingexperience@guidarepilotare.com

    Scopri di più

     

    EXPERIENCE DI PRODOTTO.

    Il mondo delle auto è in continua evoluzione e la tua auto interagisce con te con sempre nuove modalità. Il Piacere di guidare una BMW viene esaltato dalle tecnologie in continua evoluzione.
    L’impegno di BMW verso la sicurezza di guida ti offre ora una opportunità unica: una Experience di prodotto in pista, perché solo in una situazione protetta potrai provare in sicurezza tutte quelle caratteristiche che fanno di tutte le BMW un unicum di guida.

     

    Avrai più di 4 ore di pura emozione e didattica in cui avrai la possibilità di provare diverse BMW passando dal mondo elettrico con BMW iX1 e i4 ai 510 cavalli delle BMW M3 e M4 Competition.

     

    La BMW Driving Experience si avvale dell'esperienza di GuidarePilotare di Siegfried Stohr e dei suoi istruttori, un sodalizio iniziato con i primi corsi di guida BMW nel 1985. Per ogni giornata sono previsti due turni da 52 partecipanti ciascuno, compresi 2 posti riservati al Programma SpeciaMente con vettura dedicata allestita con dispositivi di guida a controllo elettronico.

    Orari: sessione mattino 8.15-13.00; sessione pomeriggio 13.15-17.30.

    Il corso è riservato a Clienti attuali o futuri ed il numero di posti è limitato.

     

    Iscrizione al corso

    Per maggiori informazioni sul corso e sulla disponibilità, contattare la concessionaria più vicina.

     

    Scopri di più
    Specialmente

    Dal 2017 la BMW Driving Experience apre a SpecialMente, il programma di Corporate Social Responsibility del BMW Group Italia, ed estende i propri corsi di guida a persone disabili, implementando il programma BMW Driving Experience attraverso un'auto allestita con dispositivi di guida a controllo elettronico. 

    Scopri di più

    TIPOLOGIE DI CORSI

    CORSI GUIDA SICURA

    guida sicura

    Il nuovo programma di Avviamento alla Guida Sicura risponde all’esigenza di provare auto con tutti i tipi di trazione (anteriore, posteriore e integrale) e aggiungere agli esercizi classici un percorso di curve, frenate di emergenza e ostacoli improvvisi attivati da un telecomando (muro d’acqua).

    La sicurezza è innanzitutto prevenzione: questa formazione analizza le principali situazioni di sinistrosità stradale e i comportamenti più a rischio.

    Scopri di più
    BMW GUIDA SICURA

    Progettato per chi ha già svolto il corso di Avviamento alla Guida Sicura e ha l’obiettivo di fare un “Refresh” o un corso di livello superiore con nuovi esercizi. Questo corso lavora sulle tecniche e l’atteggiamento psicologico per un rapporto sicuro con l’auto e la viabilità, con riferimenti ai temi di responsabilità sociale ed alle tecniche di “EcoDriving” per la riduzione dei consumi.

     

    Scopri di più
    guida sicura

    La guida sicura è prevenzione: per prevenire bisogna conoscere i pericoli ma anche saperli affrontare con le giuste tecniche.  Questo corso addestra l’allievo al controllo della vettura nelle situazioni di emergenza e in tutte le condizioni di aderenza critiche. Un training che riproduce, in condizioni di massima sicurezza, pericoli improvvisi, frenate, ostacoli, curve bagnate, e asfalti scivolosi.

    Inoltre si affrontano in pista tutti i diversi tipi di curve stradali permettendo così di addestrarsi a valutare correttamente la velocità in avvicinamento di curva, l’intensità della frenata e le traiettorie più sicure.

    Scopri di più

    CORSI GUIDA SPORTIVA

    Guida Sportiva

    La guida è una attività altamente tecnica che coinvolge tutte le nostre abilità: per guidare bene occorre essere in grado di conoscere le dinamiche dell’auto per poter prevenire ogni perdita di aderenza. Questo corso sviluppa la capacità di valutare correttamente velocità, distanze, movimento del veicolo e sua posizione sulla strada. Addestra inoltre al controllo della vettura in emergenza e in tutte le condizioni di aderenza critiche con vetture sportive. Un training che riproduce pericoli improvvisi, frenate, ostacoli, curve bagnate e asfalti scivolosi.

    Scopri di più
    test

    La piena padronanza di un’auto sportiva richiede consapevolezza, abilità e autocontrollo. Questo corso, oltre alle basi per la guida sicura, sviluppa sensibilità di guida, senso del limite e controllo dell’auto alle alte velocità.

    Esercizi con velocità fino a 120 Km/h e molte serie di giri di pista sul circuito Internazionale per sviluppare una sensibilità alla guida da professionisti.

    Un training che riproduce pericoli improvvisi, frenate, ostacoli, curve bagnate, asfalti scivolosi e vari tipi di curve stradali permettendo così di addestrarsi a valutare correttamente la velocità in avvicinamento di curva, intensità della frenata e traiettorie perfette.

    Scopri di più
    test

    Guidare richiede un costante allenamento; le tecniche di guida sicura e sportiva apprese con un corso specifico possono essere parzialmente dimenticate. Inoltre le reazioni al volante in condizioni di emergenza, su fondi a scarsissima aderenza e in condizioni di velocità elevata richiedono una verifica di apprendimento per essere consolidate e rese automatizzate nelle procedure di guida.

    Questo corso vuole offrire a chi ha già svolto il programma di due giorni di “Guida Sportiva” la possibilità di mantenersi allenato svolgendo il lavoro del solo secondo giorno.

    Scopri di più

    CONTATTI E ISCRIZIONI

     

    Per maggiori informazioni sui corsi, sul costo del corso e sulla disponibilità, contattare GuidarePilotare.

    Telefono: 0541.612540

    bmwdrivingexperience@guidarepilotare.com

    www.guidarepilotare.com 

    Scopri di più

    CORSI GUIDA GHIACCIO E NEVE

    guida sicura

    Ghiaccio e neve riducono l’aderenza al minimo mettendo alla prova più severa la nostra sicurezza di marcia. Una guida sicura richiede attenzione, conoscenza dei vari fondi ma anche tecniche particolari.

    Questo corso sviluppa la capacità di valutare le condizioni di aderenza, di ottenere direzionalità e stabilità nelle circostanze più critiche e l’attitudine a mantenere il controllo dell’auto nelle più difficili condizioni di aderenza.

    Comprende l’applicazione di tecniche specifiche per la neve e l’utilizzo di auto con i sistemi di sicurezza più avanzati e differenti tipi di trazione.

    Scopri di più
    BMW ICE PERFORMANCE

    La guida sportiva viene esaltata dalla trazione posteriore, specie se munita di differenziale autobloccante. Per quest’anno abbiamo a disposizione un parco auto d’eccellenza, tutte BMW M con differenziale al 30% o attivo (0-100%).

    Ma anche le ultime novità con la nuova BMW Serie 1 M135i xDrive, per sviluppare le tecniche migliori con la trazione integrale. Questo è un corso di perfezionamento nelle tecniche speciali di guida su neve e ghiaccio per sviluppare la massima sensibilità e conoscere tutte le tecniche di guida speciali adatte a queste condizioni.

    Scopri di più
    BMW DRIFTING ON ICE

    Drift su neve con un parco auto d’eccezione: tutte BMW M con autobloccante per esaltare le tecniche di guida in derapata e BMW X per sviluppare le tecniche migliori con la trazione integrale.

    Il Drifting è la tecnica di guida che più di tutte esalta il rapporto tra pilota e l’automobile: richiede sensibilità, prontezza di reazione, controllo della potenza e delle dinamiche del mezzo in continuo sovrasterzo. In una parola, il Drifting è l’arte di derapare in curva.

    Scopri di più

    ALTRI CORSI

    test

    La guida in circuito è emozione pura e apprendimento. Con le nostre BMW e col piacere di registrare le proprie prestazioni grazie alla VideoTelemetria l’emozione raggiunge i massimi livelli.  Ma questa esperienza non è solo piacevole e divertente: la guida in pista infatti, grazie al pilota istruttore che affianca in auto l’allievo e lo guida in ogni momento, è una occasione unica per coniugare emozione e apprendimento.

    Scopri di più
    test

    La guida è una attività altamente tecnica la cui difficoltà principale è sempre relativa alla velocità, sia per le difficoltà oggettive che l’alta velocità comporta, che per il livello di stress emozionale che mobilita. Questo corso si svolge sulla pista più veloce e permette di lavorare sulla capacità di valutare correttamente velocità, adattare le tecniche di guida alle difficoltà delle curve veloci come Ascari, Lesmo, Parabolica.

     

    Scopri di più
    test

    Il controllo e la guida di un’auto sportiva richiedono abilità ed esperienza. Bisogna conoscere la potenza ed aver provato a gestire oltre 400 cavalli anche su bagnato e senza l’aiuto dei sistemi di controllo della trazione. Questo corso ti mette al volante delle BMW “M” più prestigiose, sviluppa la sensibilità di guida, il senso del limite e il controllo dell’auto anche nelle condizioni più difficili.

    Esercizi di controllo della potenza con auto a trazione posteriore e serie di giri di pista finale sul circuito di Handling per sviluppare una sensibilità al volante da professionisti.

    Scopri di più
    test

    Quando guida una BMW M la tecnica deve essere precisa per sfruttare tutte le opportunità della potenza a disposizione e il controllo del sovrasterzo deve essere totale per gestire 510 cv. con diverse regolazioni dell’MDM.

    Questo corso di perfezionamento in Guida Sportiva su vetture esclusivamente «M» ti permette anche di lavorare sulle tecniche di “Drifting” prima di entrare in Pista internazionale.

    Scopri di più

    CONTATTI E ISCRIZIONI

     

    Per maggiori informazioni sui corsi, sul costo del corso e sulla disponibilità, contattare GuidarePilotare.

    Telefono: 0541.612540

    bmwdrivingexperience@guidarepilotare.com

    www.guidarepilotare.com 

    Scopri di più

    CORSI DI PERFEZIONAMENTO

    guida sicura

    Con la BMW M2 CS Racing, BMW M Motorsport continua la sua tradizione di vetture customer racing derivate dall’auto di serie.

    La BMW M2 CS Racing, grazie alle sue prestazioni di guida impressionanti, offre le emozioni di guida di una vettura da corsa con pedigree ad un prezzo competitivo. Per chi conosce le nostre «M», questo corso è il passaggio ideale per avvicinarsi al mondo della guida di un’auto da competizione, reattiva, precisa e potente e provare ad alzare i propri limiti di guida.

    Riservato esclusivamente ad allievi che hanno frequentato il corso di Guida Sportiva.

    Scopri di più
    guida sicura

    La guida è arte e l’arte è un insieme di sensibilità, capacità, conoscenze e abilità.

    Ma l’arte della guida va coltivata e perfezionata adattando il programma didattico anche alle specifiche caratteristiche dell’allievo ed ai suoi obiettivi.

    Questo corso parte dalla specifica richiesta di training del cliente e dalla definizione dei suoi obiettivi; si propone di svilupparne al meglio le doti individuali con una assistenza quasi individuale, altamente qualificata e con le caratteristiche più appropriate, scelte e gradite dal cliente.

    Riservato esclusivamente ad ex allievi che abbiano partecipato al corso di Guida Sportiva. Il corso si svolge in 4 ore di pista in esclusiva ma in concomitanza con altri corsi.

     

    Scopri di più

    CORSI ISTRUTTORI

    Guida Sportiva

    La guida è una attività altamente tecnica che coinvolge tutte le nostre abilità: per guidare bene occorre essere in grado di conoscere le dinamiche dell’auto per poter prevenire ogni perdita di aderenza. Questo corso sviluppa la capacità di valutare correttamente velocità, distanze, movimento del veicolo e sua posizione sulla strada. Addestra inoltre al controllo della vettura in emergenza e in tutte le condizioni di aderenza critiche con vetture sportive. Un training che riproduce pericoli improvvisi, frenate, ostacoli, curve bagnate e asfalti scivolosi.

    Scopri di più
    test

    La piena padronanza di un’auto sportiva richiede consapevolezza, abilità e autocontrollo. Questo corso, oltre alle basi per la guida sicura, sviluppa sensibilità di guida, senso del limite e controllo dell’auto alle alte velocità.

    Esercizi con velocità fino a 120 Km/h e molte serie di giri di pista sul circuito Internazionale per sviluppare una sensibilità alla guida da professionisti.

    Un training che riproduce pericoli improvvisi, frenate, ostacoli, curve bagnate, asfalti scivolosi e vari tipi di curve stradali permettendo così di addestrarsi a valutare correttamente la velocità in avvicinamento di curva, intensità della frenata e traiettorie perfette.

    Scopri di più
    test

    Guidare richiede un costante allenamento; le tecniche di guida sicura e sportiva apprese con un corso specifico possono essere parzialmente dimenticate. Inoltre le reazioni al volante in condizioni di emergenza, su fondi a scarsissima aderenza e in condizioni di velocità elevata richiedono una verifica di apprendimento per essere consolidate e rese automatizzate nelle procedure di guida.

    Questo corso vuole offrire a chi ha già svolto il programma di due giorni di “Guida Sportiva” la possibilità di mantenersi allenato svolgendo il lavoro del solo secondo giorno.

    Scopri di più